CASPAL
Vassoio di design in ottone spazzolato
Vassoio di design in ottone spazzolato
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Linee essenziali e calore materico si fondono nel vassoio in ottone spazzolato. Un oggetto di design minimalista, pensato per impreziosire la mise en place o l’interior decor con una nota raffinata e senza tempo. La sua forma piatta ed equilibrata valorizza la bellezza naturale dell’ottone lavorato artigianalmente, con una finitura satinata che diffonde riflessi caldi e sofisticati.
Perfetto per servire dolci, frutta secca, aperitivi oppure come base elegante per profumazioni, candele, bijoux o oggetti decorativi. Il suo stile versatile e ricercato si adatta perfettamente a interni moderni, classici o minimalisti, risultando ideale anche in contesti professionali come showroom, boutique o hotel di lusso.
Questo vassoio rappresenta l’equilibrio tra funzione e bellezza formale. Un dettaglio prezioso per chi cerca pezzi di collectible design capaci di aggiungere personalità e luce agli spazi.
TEMPI DI PRODUZIONE: 2-3 SETTIMANE
Dimensioni (LxPxH): 20 x 20 x 3 cm
Design by: Federica Paoli
Made in Italy
Share
Spedizione e Resi
Spedizione e Resi
Seleziona il metodo di spedizione desiderato al checkout.
Metodi di spedizione:
Italia: circa 2-4 giorni lavorativi
Europa: circa 7-10 giorni lavorativi
Non sicuro dei prodotti acquistati?
È possibile effettuare il reso o cambio del prodotto entro 14 giorni dalla data di acquisto. Prego di contattare il customer care via mail: caspal.cp@gmail.com
Scopri di più: Spedizione e Resi
Cura e Mantenimento
Cura e Mantenimento
PRIMA E DOPO OGNI USO: Lavare con detersivi idonei evitando prodotti a base di cloro e candeggianti, risciacquarli ed asciugarli accuratamente. In seguito riporli in ambiente asciutto. Non usare spugne o panni abrasivi e pagliette metalliche. Rimuovere immediatamente i residui di sale (NaCl), limone, aceto, salse a base di pomodoro, ecc. Se si utilizza una lavastoviglie, assicurarsi che il trattamento preveda una perfetta asciugatura e brillantatura ed in caso contrario, provvedere manualmente.
Trattare gli articoli argentati come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
